per l’edizione 2020 proponiamo
scuola infanzia: Tu che bimbo sei?
C’è il bimbogatto, un po’ selvatico e un po’ coccolone. A volte ti regala un sorriso, a volte ti dà una zampata. Per far felice un bimbogatto devi fargli capire che, ogni volta che vuole, può avvicinarsi e farti le fusa.
C’è il bimboleone, che morde e ruggisce…
Gabriele Clima compone un variegato campionario di tipi di bimbi, associandoli ai comportamenti di alcuni animali.A partire dalla domanda posta alla fine del libro (Tu che bimbo sei?), i bambini e le bambine verranno stimolati a disegnare e nominare la “categoria” cui appartengono, ispirata al libro ma non per forza lì definita: in genere ci si riconosce in più caratteristiche perciò, ad esempio, ci si potrà sentire un po’ bambinopesce e un po’ bambinotoro; o potrà succedere che vengano fuori altre categorie oltre quelle proposte dal libro.
scuola primaria: STORIE A STAFFETTA
Le storie non hanno confini, viaggiano alte, per sentieri imprevisti e imprevedibili, e ovunque possiamo seguirle, anche noi senza barriere, se ci lasciamo trascinare. Dato che oggi più che mai abbiamo tanto bisogno di accorciare, anzi annullare le distanze, fisiche e mentali, abbiamo pensato di riunire i bambini in un assembramento non nocivo di idee che prevede la SCRITTURA A STAFFETTA DI UNA STORIA a partire dall’incipit di un libro.
Questa attività permette il lavoro autonomo all’interno di un progetto collettivo, a salvaguardia dello scambio fra pari, in una logica di gruppo classe che va rafforzata nell’ambito della didattica a distanza, perché necessaria ai bambini e alle bambine che hanno visto bloccata da un momento all’altro la loro vita sociale.
Considerando i temi dell’edizione 2020 abbiamo scelto: l’ORSO CHE NON C’ERA, scritto da Oren Lavie e illustrato da Wolf Erlbruch, edizioni e/o; DENTRO ME, scritto da Alex Cousseau e illustrato da Kitty Crowther, Topipittori.
Temi: Alla scoperta di sé /scoperta dell’altro/il mondo fuori di me
Ed ecco cosa hanno realizzato i bambini e le bambine delle classi 3 A e B della scuola primaria di via Firenze a Quartu e quelli delle classi 2A e 2B della scuola primaria di via Regina Margherita a Quartu, diventati scrittori e scrittrici, illustratori e illustratrici, e perfino editor e critici dei loro lavori. Un grazie particolare alle maestre Elisabetta Fois e Anna Melis che ha reso possibile questo progetto.
classe 3B via Firenze >> ebook DENTRO ME
classe 2A via R. Margherita >> Dentro me
Questo è invece il link alla videolettura dell’originale scritto da Alex Cousseau e illustrato da Kitty Crowther
classe 3A via Firenze >> ebook L’orso che non c’era
classe 2B via R. Margherita >> L’orso che non c’era
Questo è invece il link alla videolettura dell’originale scritto da Oren Lavie e illustrato da Wolf Erlbruch