Andersen, mensile di letteratura e illustrazione per il mondo dell’infanzia. La rivista promuove e organizza il Premio Andersen, il più importante premio italiano assegnato ogni anno ai libri per ragazzi e ai loro autori, illustratori, editori e alle più interessanti realtà che promuovono la lettura e la cultura per l’infanzia.
FB Andersen
LiBeR, trimestrale di informazione bibliografica e di orientamento critico promosso dalla Biblioteca Gianni Rodari di Campi Bisenzio ed edito da Idest – rappresenta dal 1988 l’osservatorio privilegiato dei fenomeni che hanno interessato il mondo del libro per bambini e ragazzi, vere chiavi di volta per la comprensione di atteggiamenti, vissuti, propensioni e immaginario dell’infanzia attuale.
LiBeR fornisce tutto l’aggiornamento necessario per seguire le tendenze del settore: recensioni, contributi critici e proposte di lettura, interviste, dossier, sondaggi e analisi.
Il pepe verde, rivista che informa sulle tendenze e sulle novità nel campo della letteratura giovanile e sui più importanti eventi culturali italiani ed esteri, affronta le questioni più rilevanti sugli sviluppi della produzione editoriale attuale attraverso la presentazione di case editrici, autori, illustratori, strategie di lettura, studi e ricerche, recensioni dei migliori libri per ragazzi. La pubblicazione è trimestrale.
SPAZIO, una free press, una rivista gratuita per bambini. È diversa da quello che esiste già, ma soprattutto è diverso il linguaggio. Parla ai bambini e fa pensare gli adulti. E fa pensare ai bambini mentre parla con gli adulti. SPAZIO usa l’intuito per spiegare ciò che esiste in natura e nell’uomo. Dà importanza a quanto c’è di bello in città e nel mondo. Quattro numeri all’anno, pensati e fatti da persone convinte che bambini e adulti possono parlare con lo stesso linguaggio. Artisti, grafici, illustratori, inventori di storie, scrittori. Per esplorare ogni volta un nuovo tema. Artisti, designer, illustratori, scrittori, fotografi collaborano per fare SPAZIO. Perché se sei bambino ti meriti belle parole e belle immagini. E se sei adulto anche.