Dopo l’esperienza di Maggio, torna “LIBRIAMOCI, giornate di letture nelle scuole“, dal 26 al 31 ottobre 2015. Un’occasione per parlare di libri, storie e letture nella scuola ma con un’impostazione diversa, meno “scolastica” e più libera. Magari più divertente! Perché purtroppo spesso, se non sempre, ciò che passa per la scuola diventa noioso, pesante, obbligatorio… tutte qualità che non dovrebbero essere attribuite ai libri! Il messaggio che finalmente anche la scuola deve far passare è quello del piacere della lettura.
Noi partecipiamo all’iniziativa proprio con questo scopo, e per mettere le ali ai libri, alle storie, alla fantasia… e anche ai bambini!
Questa la nostra iniziativa che porteremo avanti in collaborazione con l’Istituto comprensivo n.2 di Quartu Sant’Elena, scuola dell’infanzia ed elementari:
LIBRARSI FRA LE STORIE
Chi ha ali per volare, può librarsi fra le storie! Leggeremo ad alta voce per bambini di età compresa fra i 3 e i 10 anni, nelle scuole dell’infanzia ed elementari, storie che avranno a che fare col tema del volo.
Ai bambini della scuola dell’infanzia e di prima e seconda elementare racconteremo anche la leggenda di Pegaso, il cavallino alato, che diventerà l’immagine simbolo delle nostre giornate di lettura. Al termine del racconto realizzeremo con i bambini delle coroncine alate, cosicché ognuno di loro possa trasformarsi in un piccolo cavallino alato e librarsi fra le storie.
Con i bambini dalla terza alla quinta elementare abbiamo programmato un laboratorio a tema introdotto dalla visione di immagini d’arte legate all’idea del “volo”, cui seguirà un’attività di disegno creativo durante la quale ai bambini verrà chiesto di rappresentare su carta l’idea del “volo” utilizzando strumenti semplici come penne, pennarelli con punte di varie dimensioni, pastelli a cera, matite e gessetti colorati. I bambini decideranno poi se trasformare i loro disegni in aeroplani di carta.