Quanti libri meravigliosi contiene la nostra valigia minuscola! Ogni mese vogliamo segnalarvene uno cercando di spiegarvi perché l’abbiamo scelto.
Per altri consigli di lettura visitate il nostro mondo minuscolo, minuscolo blog di cose da leggere.
Il bimboleone e altri bambini, di Gabriele Clima, ill. Giacomo Agnello Modica, Edizioni Corsare
[di Daniela Melis]
Un libro che è già un classico, pur essendo stato pubblicato nel 2019.
Quanti sono i bambini del mondo? Tanti, tantissimi, e tutti diversi…
C’è il bimbogatto, un po’ selvatico e un po’ coccolone. A volte ti regala un sorriso, a volte ti dà una zampata. Per far felice un bimbogatto devi fargli capire che, ogni volta che vuole, può avvicinarsi e farti le fusa.
C’è il bimbopesce, che non parla quasi mai. «Ma che cos’ha?» si chiede sua mamma. «È diverso dagli altri?».
Ma il bimbopesce è solo un pesciolino in cerca del mare.
C’è il bimbozanzara, zzzz… zzzz…, che tormento! Ti gira intorno, sul naso, sugli occhi, dentro le orecchie.
C’è il bimboleone, che morde e ruggisce...
Tanti tipi di bambini e bambine associati ad alcuni animali, in cui anche i più piccoli lettori sanno riconoscersi e trovare il loro corrispondente. Spesso, anzi, si può essere un po’ gatto e un po’ lepre, un po’ leone ma anche peluche e tartaruga… e che dire di quegli animali che non sono contemplati nel catalogo? Dopo la lettura una bambina ha affermato di essere un bimbopipistrello perché si mette sempre di traverso…